Carrello 0

Testo - Drenaggio Linfatico

Categoria: Editoria

Cod. Rif. Diabasi: T4

SCONTATO

€ 66,50
€ 70,00
Prezzo IVA compresa

Disponibilità: DISPONIBILE

Aggiungi al carrello
Quantità

Descrizione prodotto

Prezzo di Copertina: 70,00€.

 

Il Drenaggio Linfatico Manuale o Linfodrenaggio

Il drenaggio linfatico manuale è una specifica metodica fisiocinesiterapica dalle molteplici potenzialità e applicazioni: si propone di coadiuvare il fisiologico drenaggio linfatico operato dall’organismo per mezzo della rete capillare linfatica, dei linfangioni e dei vasi linfatici principali.


Gli Autori, dopo aver descritto le tecniche del drenaggio linfatico manuale e la loro applicazione pratica, procedono con la descrizione del bendaggio compressivo a più strati, della contenzione e degli esercizi decongestionanti, misure terapeutiche essenziali al trattamento globale del linfedema, secondo le teorie di E. Vodder e M. Földi.


Nella prima parte del volume - Teoria del trattamento fisico degli edemi - dopo un breve excursus storico, sono fornite le basi anatomiche, fisiologiche, fisiopatologiche e cliniche necessarie per conoscere il sistema linfatico e i processi morbosi a esso legati, con l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari a elaborare una terapia adeguata.


Nella seconda parte - Pratica del trattamento fisico degli edemi - la ricchissima iconografia diviene strumento irrinunciabile per illustrare le procedure del bendaggio compressivo a più strati, la contenzione, gli esercizi decongestionanti e, naturalmente, le tecniche del drenaggio linfatico manuale, con la loro applicazione pratica.


A tutto ciò si aggiunge il fatto che il volume è riccamente illustrato con oltre 580 figure ed è accompagnato da 2 DVD sulle tecniche di drenaggio linfatico manuale e di bendaggio elastocompressivo per una visione dinamica delle diverse manovre di drenaggio e dei passaggi per il corretto bendaggio.

 

Perché studiare il drenaggio linfatico è oggi essenziale

Il sistema linfatico rimane, malgrado una sempre più precisa descrizione della sua struttura e una sempre più attuale comprensione del suo ruolo e delle sue funzioni un settore per così dire “negletto” della medicina che poco si cura dei milioni di persone afflitti da linfoedema.

Nel corso degli ultimi 30 anni la conoscenza del drenaggio linfatico è aumentata grazie agli studi di Micheal ed Ethel Földi. La spiegazione delle insufficienze vascolari linfatiche e la standardizzazione degli schemi terapeutici hanno permesso un notevole progresso nella presa in carico di questi pazienti, anche da parte del massaggiatore professionista.

 

Il drenaggio linfatico manuale Metodo Vodder

Il drenaggio linfatico manuale descritto in questo libro fa riferimento alla tecnica introdotta da E. Vodder nei primi trent’anni del secolo scorso anche se il suo modello è stato successivamente ottimizzato dalla nuove conoscenze nel campo dell’anatomia, della fisiologia e della fisiopatologia del sistema linfatico, dell’ambiente interstiziale e e della microcircolazione.

Questo libro vuole trasmettere i fondamenti scientifici della linfologia e le applicazioni che ne conseguono, con due tecniche essenziali alla base dell’apprendimento: la conoscenza del drenaggio linfatico manuale e il confezionamento del bendaggio elastocompressivo descritte entrambe in questo manuale con una ricca iconografia.

 

I contenuti del libro nel dettaglio

Il testo Drenaggio Linfatico: teoria, tecniche di base e applicate & fisioterapia decongestionante tratta al suo interno i seguenti aspetti del linfodrenaggio:

- Basi anatomiche, fisiologiche, fisiopatologiche e cliniche necessarie per conoscere il sistema linfatico e i processi morbosi correlati con l’obiettivo di studiare una risposta adeguata ai diversi disturbi

- Trattamento globale del linfedema in due fasi, decongestionante e di mantenimento attraverso il drenaggio linfatico manuale, il bendaggio elastocompressivo, gli esercizi decongestionanti e il contenimento elastico

- Drenaggio Linfatico Manuale: si descrivono le tecniche di base e la specifica applicazione nel trattamento dei disturbi che affliggono il sistema linfatico

- Tecniche per il confezionamento del bendaggio elastocompressivo

- Esercizi decongestionanti e contenzioni elastiche, caratteristiche e applicazioni

 

Scheda tecnica:

Volume 21 x 27 cm

Cartonato

Pagine 368

Riccamente illustrato a colori

Contatti